+39 035.93.52.85 info@guarnitex.com

LE PRINCIPALI PROPRIETA’ DEL PTFE

I prodotti in PTFE non sinterizzato sono realizzati dal PTFE (politetrafluoroetilene) puro al 100%.

RESISTENZA TERMICA

Il PTFE non è infiammabile, può essere utilizzato a temperature che oscillano tra i – 200°C e + 260°C, questo dimostra l’alta resistenza alle temperature del materiale. A + 260°C non si registrano significative decomposizioni, per cui il materiale mantiene ancora buona parte delle proprie caratteristiche, mentre apprezzabili decomposizioni si registrano a temperature superiori i 400°C.

 

RESISTENZA CHIMICA

Il PTFE resiste agli acidi e ai gas più aggressivi. E’ praticamente inerte nei confronti dei composti e degli elementi con un pH che oscilla tra 0 e 14. Può essere attaccato solo dai metalli alcalini, come per esempio il sodio e il potassio, allo stato fuso e dal fluoro allo stato gassoso. Gli acidi, alcali e solventi di qualunque tipo non intaccano il PTFE. Gli idrocarburi fluorurati provocano un certo rigonfiamento, ma in maniera irreversibile; esercitano una certa azione solvente solo determinati olii altamente fluorurati utilizzati a una temperatura di oltre i 300°C.

 

RESISTENZA AL VUOTO

Il PTFE assicura nessuna fuoriuscita di gas, oltre a nessuna depolimerizzazione.

SFIDA AL TEMPO

Il PTFE non è soggetto a invecchiamento o a deterioramento nel tempo, qualsiasi sia l’impiego del materiale. Il PTFE ha una resistenza eccezionale ai raggi ultravioletti, verificata dopo oltre 60 anni al sole della Florida.

ATOSSICITA’

Portato a una temperatura elevata il PTFE è inodore e insapore. Il materiale non è tossico e non contamina, inoltre non contiene sostanze estraibili e non viene alterato dai microorganismi.

 
 

OTTIMO ISOLANTE

Sebbene il coefficiente di trasmissione non sia tra i più bassi nella famiglia dei plastici, il PTFE viene usato anche per questo tipo di applicazione, poiché il coefficiente di conducibilità termica non varia al variare della temperatura, inoltre è l’unica plastica che può essere utilizzata a temperature in continuo di 260°. Ha proprietà elettriche e dielettriche eccezionali e possiede un ridottissimo coefficiente di attrito sia statico che dinamico. L’assorbimento di umidità è inapprezzabile.

 

 

 
 

CAMPI DI UTILIZZO

Il PTFE proprio per le sue alte capacità di resistenza chimica e termica, oltre alla grande plasticità, è indicato per guarnizioni, anelli, premi stoppa, sfere per valvole, giunti di espansione per tubi, rivestimenti protettivi, isolatori, boccole, fasce elastiche e guarnizioni per pistoni.

 

 

 
 

RICHIESTA INFORMAZIONI & PREVENTIVI

15 + 13 =